- CORRETTA ANAMNESI: prima di iniziare un percorso laser è fondamentale svolgere un’analisi accurata della tipologia di pelo, della pigmentazione della pelle, informandosi anche sulla situazione di salute generale (disturbi ormonali o terapie farmacologiche) per poter personalizzare le sedute e capire quale risultato si otterrà.
- PROGRAMMARE CORRETTAMENTE LE SEDUTE: un buon professionista programma le sedute in maniera soggettiva e con le giuste tempistiche, in base a molteplici fattori: sensibilità ricettiva del pelo, menarca, età, zona trattata e molti altri elementi analizzati prima durante e dopo il percorso, per evitare di effettuare sedute non necessarie, ad esempio se troppo ravvicinate o troppo distanti, che potranno influire sul risultato finale.
- CONTROLLI PERIODICI: svolgere periodicamente un monitoraggio generale sull’andamento del percorso. Sta andando tutto come dovrebbe? Stai ottenendo i risultati prefissati? Stai assumendo nuovi farmaci? Ti esporrai al sole? Tra quanto tempo? Sono alcune delle domande che serviranno a comprendere se modificare o meno le sedute.
- CORRETTA MANUALITA’: durante l’esecuzione tecnica del laser è importantissimo avere una buona manualità, saper individuare i parametri corretti (fluence/millisecondi) per garantire sicurezza e un buon risultato.
- TIPOLOGIA DI LASER: abbiamo scelto di lavorare con Lumenis, azienda che lavora in campo medicale, per aver a disposizione il laser più potente nel mondo dell’estetica e poter trattare ogni tipo di pelo. Questo è uno degli elementi che ci caratterizza.
Hai altre domande? Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione o per prenotare il tuo check-up gratuito!